Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

Sospensione bollette per l’emergenza coronavirus negli 11 Comuni della “ex zona rossa”

  • 26 Marzo, 2020

La delibera 75/2020/R/com dell’Arera, in base a quanto previsto dal decreto legge n. 9 del 2 marzo 2020, ha previsto la sospensione delle bollette in seguito all’emergenza coronavirus per gli 11 Comuni della “ex zona rossa” di Lombardia e Veneto.

Secondo quanto reso noto, “per le sole utenze degli 11 Comuni della ‘ex zona rossa’ di Lombardia e Veneto, coerentemente con le previsioni del decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 1° marzo 2020) vengono sospese fino al prossimo 30 aprile le bollette – emesse o da emettere – di acqua, luce, gas e rifiuti, con obbligo di rateizzazione automatica degli importi per il successivo pagamento. Sono sospese anche le fatture che contabilizzano consumi effettuati fino a tale data, pur se saranno emesse successivamente al 30 aprile 2020”.

In base a quanto stabilito, “le aziende di gestione dei servizi pubblici dovranno inoltre inserire nelle fatture l’informazione che i relativi importi saranno rateizzati automaticamente e senza interessi (non prima del 1° luglio 2020), secondo un piano che sarà successivamente comunicato al cliente/utente finale, che potrà comunque decidere di pagare in un’unica soluzione o alle eventuali condizioni migliorative che il venditore voglia offrire. Come per il resto del Paese, anche per gli 11 comuni i della ‘ex zona rossa’ si applicano le disposizioni già decise da Arera sul blocco dei distacchi per morosità”.

L’Arera ha poi fatto sapere che “per garantire la continuità della fornitura dei servizi, l’Autorità ha posto la propria attenzione anche all’equilibrio economico e finanziario dei gestori e ai loro lavoratori, che in questo periodo stanno operando con grande impegno e in condizioni inedite. Le società di vendita dell’energia, per cui tale sospensione rappresenti oltre il 3% dell’importo totale delle fatture da riscuotere nello stesso periodo, potranno richiedere un anticipo degli importi eccedenti tale soglia alla CSEA, la Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali. L’anticipazione potrà essere richiesta anche dai gestori del servizio idrico integrato. Proprio per garantire un più generale equilibrio dei sistemi energetici e ambientali, Arera consiglia (a chiunque sia in condizione di farlo anche in considerazione delle limitazioni di movimento) di continuare secondo i ritmi di pagamento abituali”.

Il presidente dell’Autorità, Stefano Besseghini, ha affermato: “E’ chiaro fin dalla pubblicazione del decreto del governo che le norme consentono la sospensione del pagamento, non l’annullamento. Questo significa che, passata la situazione di emergenza, si dovranno comunque pagare le bollette per i servizi che si stanno utilizzando in casa e nelle imprese. Ciascuno dei cittadini degli 11 Comuni valuti quindi individualmente se fruire della possibilità di sospensione prevista dalla nostra delibera oppure effettuare i pagamenti secondo le proprie abitudini. Anche contribuire all’ordinato funzionamento dei servizi pubblici locali è un importante atto di solidarietà, in un momento straordinario come questo”.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTEBonus mobili e data inizio lavori, la documentazione necessaria
SUCCESSIVOMisure fiscali del decreto “Cura Italia”: il vademecum e le faq dell’Agenzia delle EntrateNext

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB