Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

Bonus mobili e data inizio lavori, la documentazione necessaria

  • 24 Marzo, 2020

La legge di Bilancio ha previsto la proroga del bonus mobili 2020. Ma quali sono le condizioni per poter usufruire della detrazione?

Il Fisco ha in particolare fatto lice sul tema relativo al bonus mobili e alla data di inizio lavori. Secondo quanto spiegato da Fisco Oggi, “per avere diritto al bonus mobili ed elettrodomestici bisogna usufruire della detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio. Inoltre, è necessario che la data dell’inizio dei lavori di ristrutturazione sia precedente a quella di acquisto dei beni. Non è fondamentale, invece, che le spese di ristrutturazione siano sostenute prima di quelle per l’arredo dell’immobile ristrutturato”.

Ma come dimostrare la data di inizio lavori? In merito, il Fisco a spiegato che la data di inzio lavori “può essere dimostrata, per esempio, da eventuali abilitazioni amministrative o dalla comunicazione preventiva all’Asl, se è obbligatoria”.

Invece, “per gli interventi che non necessitano di comunicazioni o titoli abilitativi, è sufficiente una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (come prevede il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 149646 del 2 novembre 2011)”.
Sottolineando che “la dichiarazione va conservata ed esibita a richiesta degli uffici che effettuano il controllo sulla spettanza dell’agevolazione”.

Si ricorda che il bonus mobili ed elettrodomestici consiste in una detrazione del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe A (A+ per i forni) destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.

Per usufruire del bonus nel 2020 i lavori di ristrutturazione edilizia devono aver avuto inizio non prima del 1º gennaio 2019. La detrazione si ottiene indicando le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi.

Articolo visto su
Bonus mobili e inizio lavori (Fisco Oggi)
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTEOmi, le compravendite nelle principali città d’Italia
SUCCESSIVOSospensione bollette per l’emergenza coronavirus negli 11 Comuni della “ex zona rossa”Next

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB