Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

Misure fiscali del decreto “Cura Italia”: il vademecum e le faq dell’Agenzia delle Entrate

  • 28 Marzo, 2020

Dalla sospensione dei termini degli adempimenti tributari al credito d’imposta per botteghe e negozi: tutte le misure fiscali contenute nel Decreto Cura Italia sono racchiuse nell’utile vademecum dall’Agenzia delle Entrate, che ha pubblicato anche le faq con ulteriori chiarimenti.

Il vademecum dell’Agenzia delle Entrate sul decreto cura Italia analizza in maniera schematica soprattutto il documento gli articoli 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68 e 71 del dl.

L’art. 61 riguarda la sospensione dei versamenti delle imprese maggiormente colpite. L’Agenzia ha chiarito l’Agenzia che la disposizione riguarda le ritenute, i contributi previdenziali, i premi per assicurazione obbligatoria e IVA, e riguarda le imprese maggiormente colpite dall’emergenza. La ripresa dei versamenti senza applicazione di sanzioni e interessi deve avvenire entro il 31 maggio 2020 o tramite rateizzazion

Per quanto riguarda gli articoli 2, 3 e 5, dell’articolo 62, l’Agenzia chiarisce che la sospensione dei versamenti per imprese e lavoratori autonomi, si sottolinea come si tratti della sospensione dei versamenti in autoliquidazione di ritenute e trattenute relative all’addizionale regionale e comunale, di IVA e contributi previdenziali e assistenziali che scadono tra l’8 marzo 2020 e 31 marzo 2020. L’articolo 62 comma 4 riguarda i termini per effettuare i versamenti sospesi delle imposte per i soggetti degli 11 Comuni della prima zona rossa.

I commi 1 e 6 dell’articolo 6 riguardano gli adempimenti tributari compresi nel periodo dall’8 marzo 2020 al 31 maggio 2020, diversi dai versamenti e dalla effettuazione di ritenute e trattenute addizioni regionali e comunali. L’art. 67 riguarda la sospensione dei termini relativi all’attività degli Uffici degli enti impositori a decorrere dall’8 marzo 2020 sino al 31 maggio 2020.

PDF icon vademecum_agenzia_delle_entrate.pdf

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato anche le risposte alle domande più frequenti su notifiche, pagamenti e procedure, per fornire ai contribuenti le indicazioni sui provvedimenti in atto

Consulta le Faq qui

Fonte: idealista.it

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTESospensione bollette per l’emergenza coronavirus negli 11 Comuni della “ex zona rossa”
SUCCESSIVOSospensione mutui per coronavirus, nessuna segnalazione alla centrale rischiNext

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB