Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

NUOVE TARIFFE PER LE BOLLETTE DI LUCE E GAS. ECCO COSA CAMBIA.

  • 23 Luglio, 2020

Novità in materia di tasse e normative sul fronte delle spese per la casa: sono infatti state aggiornate le tariffe di luce e gas fino al prossimo settembre. Ecco una piccola guida per capire come cambiano le bollette e quali sono i consigli per ridurre i consumi cercando di evitare spiacevoli sorprese.

Giù il gas, su la luce

Dopo i forti ribassi che erano stati applicati nel secondo trimestre di quest’anno a seguito dell’emergenza Covid-19, l’Arera ha annunciato che a partire dall’inizio di luglio le bollette delle famiglie in servizio di tutela subiranno delle variazioni. Se da un lato potranno contare su un calo del 6,7% per quanto riguarda il gas,dall’altro sarà applicato un aumento del 3,3% per l’elettricità, incremento questo strettamente collegato ai costi di funzionamento dell’intero sistema.

Numeri alla mano: una famiglia tipo, rispetto a un anno fa, potrà beneficiare di uno sconto complessivo di circa 212 euro all’anno. Nel periodo compreso tra il 1 ottobre 2019 e il 30 settembre 2020 la spesa per l’elettricità sarà circa 496 euro (-12,2% su base annua), mentre per il gas si stimano circa 1.006 euro (-12,4% in un anno) per il medesimo periodo.

Elettricità: come fare attenzione ai consumi

Anche se si è deciso di passare al mercato libero approfittando di un’offerta conveniente è sempre necessario leggere con attenzione le varie voci della bolletta per essere certi di pagare solo quello che si deve. Oltre alle spese fisse come, giusto per fare un paio di esempi, il costo della materia prima e gli oneri di sistema, si aggiungono una serie di imposte, tra cui il canone della Rai, e gli effettivi consumi, per i quali è importante controllare con regolarità il contatore attraverso l’autolettura. L’autolettura prevede infatti la comunicazione dei consumi al fornitore, ogni due mesi, e permette di avere più sotto controllo le varie spese, riscontrando con maggiore semplicità eventuali anomalie.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTECOMPRARE CASA PER UNA GIOVANE COPPIA: TUTTE LE AGEVOLAZIONI POSSIBILI
SUCCESSIVOIMMOBILI COMMERCIALI E CEDOLARE SECCANext

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB