Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

COMPRARE CASA PER UNA GIOVANE COPPIA: TUTTE LE AGEVOLAZIONI POSSIBILI

  • 21 Luglio, 2020

Quando si è una giovane coppia, comprare casa sembra un’impresa impossibile. Si lavora da poco e i soldi da parte non sono certo sufficienti per l’investimento. Anche per gli under 30, e in alcuni casi fino a 35 anni, esiste la possibilità di richiedere agevolazioni e sconti che possono rendere la compravendita più semplice. Non solo, ma alcune banche offrono anche la possibilità di ottenere un mutuo pensato su misura.

Le agevolazioni possibili

Questo tipo di facilitazioni viene concesso solo a patto di rispettare alcuni criteri, come risiedere nello stesso comune nel quale si trova l’immobile o impegnarsi a trasferircisi nei 18 mesi successivi alla vendita. A questo punto si può ottenere l’applicazione dell’imposta di registro al 2%, ma anche di quelle ipotecaria e catastale a 50 euro l’una o, infine, quando la transazione è soggetta a Iva, le imposte possono essere pagate 200 euro e l’iva ridotta al 4%.

Il mutuo

Per avere un finanziamento invece bisogna compilare un questionario fornito dalla banca in cui devono essere indicati, oltre ai propri dati, anche l’attuale abitazione, la composizione del nucleo familiare, l’occupazione, il reddito netto e una descrizione dell’unità immobiliare che si vuole acquistare assieme al valore della costruzione. Sarà poi l’istituto di credito stesso a esprimere un parere di fattibilità del prestito.

Assieme al questionario, devono essere presentati altri documenti, come la copia del compromesso di vendita dell’immobile, il certificato di abitabilità, l’originale del CUD e dell’ultimo stipendio mensile.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTEGuida alla dichiarazione dei redditi, online la circolare dell’Agenzia delle Entrate
SUCCESSIVONUOVE TARIFFE PER LE BOLLETTE DI LUCE E GAS. ECCO COSA CAMBIA.Next

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB