Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

ZONA ROSSA, ARANCIONE O GIALLA: QUANDO SI PUÒ RAGGIUNGERE LA SECONDA CASA?

  • 17 Dicembre, 2020

Il Dpcm del 4 novembre, entrato in vigore due giorni dopo, ha previsto la suddivisione dell’Italia in tre zone diverse, che sono state poi identificate attraverso altrettanti colori: rossa, arancione e gialla. Rispettivamente: gravità massima, rischio elevato e rischio moderato. Le misure restrittive che i cittadini sono tenuti a rispettare variano in base alla classificazione della propria regione. Differenti sono anche gli spostamenti concessi e i momenti in cui è necessario avere con sé un’autocertificazione. Ma se si possiede una seconda casa, è possibile raggiungerla? Vediamo tutti i casi.

Zona rossa

Se si abita in zona rossa, non è possibile recarsi in un comune al di fuori di quello di residenza o domicilio abituale. In generale, le persone sono invitate a rimanere nella propria abitazione e uscire solo in occasioni ben precise: lavoro, motivi di salute o ragioni di necessità e urgenza. Per tutti questi spostamenti è necessario portare con sé un’autocertificazione compilata da presentare durante un eventuale controllo da parte delle forze dell’ordine. Di conseguenza, non è nemmeno concesso raggiungere la seconda casa.

Zona arancione

Nella zona arancione le misure restrittive sono più leggere rispetto alle regioni a gravità massima. Bisogna sempre rimanere all’interno del comune dove si ha residenza o domicilio, ma è possibile uscire senza autocertificazione. L’invito è sempre quello di rimanere nella propria abitazione il più possibile, ma se la seconda dimora è all’interno del medesimo comune, è possibile non solo raggiungerla, ma anche decidere di stabilirvisi.

Zona gialla

Nella zona gialla le restrizioni agli spostamenti sono in vigore a partire dalle 22 e fino alle 5 del mattino, ovvero durante il coprifuoco istituito a livello nazionale. Se quindi si possiede una seconda casa in un’altra zona gialla, la normativa permette di recarvisi. Quando invece si trova in una zona rossa o arancione, vale il principio secondo il quale è vietato entrare in quelle regioni se non per motivi di lavoro, salute, necessità e urgenza. Dal momento, però, che il virus circola anche nelle aree dove il rischio è moderato, è sempre importante cercare di limitare i viaggi, soprattutto tra una regione e l’altra.

L’eccezione

Esiste un caso nel quale è sempre possibile raggiungere la seconda casa. Quando si è verificata una situazione improvvisa e imprevedibile alla quale bisogna porre rimedio, come un crollo o la rottura di un impianto. Non solo, ma si può anche accedere momentaneamente all’abitazione per recuperare del materiale indispensabile per lavoro o studio. Non è però concesso pernottare in quell’immobile, all’interno del quale è bene rimanere solo per il tempo necessario a risolvere il problema.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTECASA GREEN: MEGLIO L’ALBERO DI NATALE VERO O ARTIFICIALE?
SUCCESSIVOEcobonus 110, proroga al 2022 e altre novità nella legge di bilancioNext

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB