Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

CASA GREEN: MEGLIO L’ALBERO DI NATALE VERO O ARTIFICIALE?

  • 13 Dicembre, 2020

Nonostante quest’anno il periodo di festa che ci attende sarà certamente diverso e più sobrio rispetto a quello che conosciamo, alcuni dilemmi restano: meglio scegliere un albero di Natale vero oppure sintetico?Ecco una piccola guida per individuare la soluzione migliore per chi ama l’ambiente e desidera uno stile di vita più sostenibile e green.

L’albero vero, pro e contro

Inutile dirlo, chi sogna di abitare una casa ecologica ha una naturale propensione per il profumo di abete tra le mura domestiche durante il periodo natalizio. Scelta che però incontra degli attriti tra coloro che ritengono che gli alberi veri siano strappati al loro ambiente naturale, alle foreste. A questo proposito è molto importante sfatare questo falso mito: secondo l’ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, la grande maggioranza degli abeti natalizi sarebbe allevata in specifici vivai, concimati e trattati con prodotti fitosanitari. Durante questo periodo nel vivaio, inoltre, assorbirebbero anidride carbonica mitigando così l’effetto serra.

Veniamo poi al trasporto: nonostante gli alberi artificiali siano trasportati spesso per lunghe distanze prima di approdare alla nostra abitazione, secondo alcune ultime analisi gli alberi veri avrebbero un’impronta ecologica maggiore rispetto a quelli finti.

L’albero finto è sempre poco ecologico

Partiamo dal materiale: gli alberi finti sono fatti in plastica, come PVC, oppure da derivati del petrolio, come poli-etilene, il che li rende quasi impossibili da poter riciclare. Per smaltirli poi ci sono da considerare le emissioni di gas-serra: a paragone con un albero vero, in termini di emissioni, quelli artificiali ne hanno come minimo il doppio.  Certamente, scegliere un abete finto è senza dubbio più pratico, ma se si desidera adottare uno stile di vita sostenibile anche durante le feste il suggerimento è quello di puntare su un albero vero, proveniente da un vivaio locale.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTEConguaglio Imu 2020, arriva la proroga al 28 febbraio 2021
SUCCESSIVOZONA ROSSA, ARANCIONE O GIALLA: QUANDO SI PUÒ RAGGIUNGERE LA SECONDA CASA?Next

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB