Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

Le misure in arrivo per l’emergenza coronavirus del decreto di aprile

  • 17 Aprile, 2020

La prossima settimana dovrebbe arrivare la versione definitiva del tanto atteso decreto di aprile. In cantiere tante misure per fronteggiare l’emergenza dovuta al coronavirus, vediamo quali saranno gli interventi contenuti nel testo.

Tra i contenuti più importanti dovrebbe esserci un’estensione del credito d’imposta per l’affitto anche ai professionisti e alle partite Iva oltre ad aiuti per le bollette di acqua, luce e gas.

Ma c’è tanto altro. Si sta studiando un indennizzo tra i 400 e i 600 euro per circa 860mila lavoratrici domestiche regolari che hanno perso il lavoro per l’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus. Colf e badanti in nero, invece, dovrebbero comunque ricevere un reddito di emergenza, pensato per tre milioni di persone rimaste fuori dagli interventi di sostegno economico approvati finora.

Inoltre, nel decreto di aprile dovrebbero essere confermati tutti i sussidi già messi in campo, con un aumento del bonus per partite Iva e lavoratori autonomi che dovrebbe passare da 600 a 800 euro mensili. E un rinnovo dovrebbe scattare anche per gli aiuti alle famigli, grazie a congedi parentali e bonus babysitter per fronteggiare le situazioni derivanti dalla chiusura delle scuole.

Al vaglio dell’esecutivo ci sarebbe anche una moratoria sui prestiti personali, istituendo un fondo per gli indennizzi per il calo di fatturato per le imprese più colpite, a partire da bar e ristoranti, il modello legislativo sarebbe quello previsto per i casi di calamità come il terremoto.

Sarebbero inoltre previste anche misure fiscali quali sospensione della plastic tax e della sugar tax. Il settore turistico, tra i più colpiti, dovrebbe essere interessato con l’introduzione di voucher per le vacanze.

Nel decreto di aprile non dovrebbe mancare nemmeno un intervento per comuni ed enti locali che, per la sospensione dei versamenti fiscali, hanno già lanciato l’allarme sul rischio di non poter garantire alcuni servizi.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTEStipulare un mutuo ai tempi del coronavirus, cinque difficoltà da affrontare
SUCCESSIVOImu e Tari 2020, in arrivo una moratoria per chi non pagaNext

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB