Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

Ecobonus al 110 per cento per la sostituzione degli infissi, le regole

  • 1 Luglio, 2020

E’ possibile sfruttare l’ecobonus 110 per cento per la sostituzione degli infissi. Ma come? Vediamo cosa dice la normativa.

L’ecobonus 110 per cento è stato previsto dal decreto rilancio (Dl 34/2020). L’ecobonus 110 per cento è una detrazione fiscale del 110% delle spese sostenute per gli interventi di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico. Il beneficio è valido a partire dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021. La detrazione 110 si può recuperare in 5 rate annuali di pari importo.

Ma l’ecobonus 110 per cento può essere utilizzato anche per la sostituzione degli infissi? Come sottolineato dal Sole 24 Ore, che ha risposto a uno specifico quesito, se viene eseguito uno degli interventi agevolati, è possibile sfruttare l’ecobonus 110 per cento anche per la sostituzione degli infissi.

In base a quanto previsto, l’ecobonus 110 per cento spetta per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 in relazione a determinati interventi. Nello specifico: isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l’involucro dell’edificio con una incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo; interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento a condensazione o a pompa di calore; sugli edifici unifamiliari, solo se destinati ad abitazione principale, per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a pompa di calore.

Nel caso vengano effettuati tali interventi, è possibile usufruire dell’ecobonus 110 per cento anche per l’acquisto e la posa in opera di finestre comprensive di infissi e di schermature solari.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTEEcobonus 110 per cento per le tende da sole, come funziona?
SUCCESSIVOBolletta dell’acqua: Come suddividere le spese per l’eccedenza idrica ?Next

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB