Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

Ecobonus al 110 per cento, novità in vista nel decreto maggio 2020

  • 15 Maggio, 2020

Incentivo potenziato. Il nuovo decreto economico dovrebbe contenere l’ecobonus al 110 per cento fino al 31 dicembre 2021. La misura dovrebbe prendere corpo nel decreto maggio 2020.

Nel dettaglio, l’ecobonus al 110 per cento dovrebbe scattare dal 10 luglio 2020 e durare fino alla fine del 2021. Come sottolineato dal Sole 24 Ore, si tratta di “un credito di imposta al 110% dell’investimento sostenuto dai proprietari di casa (singoli o in condominio) per interventi di risparmio energetico, di realizzazione di pannelli fotovoltaici o di adeguamento antisismico”.

Secondo quanto previsto dal testo relativo a tale misura, non solo gli incapienti, ma anche famiglie e condomini potranno cedere il credito di imposta a banche, assicurazioni o altri intermediari finanziari, oppure “anche alle stesse imprese che realizzano i lavori”.

Un importante intervento per l’edilizia, grazie al quale si auspica di registrare un’impennata di investimenti green “e anche di favorire la trasformazione dell’edilizia in chiave di sostenibilità energetica e ambientale”. Il potenziale di uno strumento come l’ecobonus è enorme, ma ancora non è stato utilizzato pienamente. Si spera che questo nuovo intervento possa dare l’attesa e necessaria spinta.

Come evidenziato dal Sole 24 Ore, “la cessione del credito di imposta viene allargata anche agli interventi di manutenzione e ristrutturazione semplici che oggi sono agevolate con il 50 o il 65%. Una spinta a rafforzare anche gli investimenti ordinari e comunque a costituire pacchetti integrati di interventi”. Cosa significa questo? Significa che “nel caso del rifacimento delle facciate, per esempio, il credito di imposta fissato al 90% in via ordinaria sale al 110% se l’intervento è associato a quelli dell’ecobonus o del sismabonus”.

C’è poi un’altra novità per quanto riguarda gli adeguamenti antisimici. In questo caso è in corso di valutazione una norma “per consentire una detrazione non più del 19% ma del 90% della spesa sostenuta per acquistare una polizza anticalamità sulla casa se contemporaneamente si sarà fatto un intervento antisismico per cui il credito di imposta del 110% sarà ceduta alla stessa compagnia assicurativa”.

Articolo visto su
Ecobonus al 110% da luglio, anticipo da banche e imprese (Il sole 24 ore)
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTECoronavirus e sconto sugli affitti, cosa prevede la legge?
SUCCESSIVORegolamento nuova Imu 2020, le indicazioni dell’IfelNext

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB