Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

Andamento prezzi immobili 2020, le previsioni della Banca d’Italia

  • 7 Maggio, 2020

Quale sarà l’andamento dei prezzi degli immobili nel 2020? Ecco cosa dice la Banca d’Italia nel “Rapporto sulla stabilità finanziaria“.

Nel suo rapporto, Palazzo Koch afferma che in Italia “i prezzi delle case scenderanno in misura significativa già nel corso di quest’anno”. Nello specifico, il documento evidenzia che nel nostro Paese “i dati relativi agli annunci online mostrano che a partire dalla seconda decade di marzo il numero delle abitazioni proposte per la vendita e l’attività di ricerca dei potenziali acquirenti sono fortemente diminuiti. Questa tendenza risulta particolarmente marcata al Nord, l’unica area dove le quotazioni erano in moderata espansione alla fine dello scorso anno. Secondo nostre stime, i prezzi delle case scenderanno in misura significativa già nel corso di quest’anno”.

Ma vediamo nel dettaglio quanto riportato dal “Rapporto sulla stabilità finanziaria” della Banca d’Italia:

“Prima della diffusione del Covid-19 il ciclo immobiliare in Europa si trovava ancora in una fase espansiva. L’aumento dei prezzi nel mercato residenziale era particolarmente sostenuto in Germania e in Spagna. Pur rallentando, i prezzi continuavano a salire anche nel comparto non residenziale. Nei prossimi mesi è probabile che lo scenario muti radicalmente. Nel breve termine il peggioramento delle condizioni del mercato immobiliare potrebbe essere più rapido di quello registrato durante la crisi del 2012. Su un orizzonte più lungo, riassorbiti gli effetti delle misure temporanee di contenimento del contagio, le condizioni cicliche dipenderanno dalle conseguenze della pandemia sui redditi delle famiglie.

In Italia i dati relativi agli annunci online mostrano che a partire dalla seconda decade di marzo il numero delle abitazioni proposte per la vendita e l’attività di ricerca dei potenziali acquirenti sono fortemente diminuiti. Questa tendenza risulta particolarmente marcata al Nord, l’unica area dove le quotazioni erano in moderata espansione alla fine dello scorso anno. Secondo nostre stime, i prezzi delle case scenderanno in misura significativa già nel corso di quest’anno.

Sulla base di nostre valutazioni, nel caso di uno scenario avverso il rapporto tra il flusso annuale di nuovi crediti deteriorati relativo ai prestiti concessi alle imprese del settore immobiliare e il capitale delle banche italiane ritornerebbe a salire al 5,2 per cento, un valore elevato ma notevolmente inferiore rispetto al picco registrato in seguito alla crisi dei debiti sovrani nell’area dell’euro. Le stime sono tuttavia soggette ad ampia incertezza e la probabilità che il rapporto si riporti su livelli prossimi a quelli registrati dopo la crisi finanziaria del 2008 non è trascurabile. L’aumento dei crediti deteriorati sarebbe più contenuto per i prestiti alle famiglie, grazie alla maggiore solidità finanziaria del settore”.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTEDecreto liquidità, il testo definitivo nel vademecum dell’Agenzia delle Entrate
SUCCESSIVOAffitto non pagato per il coronavirus, cosa succede se non c’è un accordo con il locatore?Next

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB