Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

Accertamento Imu 2020, cosa potrebbe accadere?

  • 29 Aprile, 2020

L’accertamento Imu 2020 è un’incognita. Mentre si attende di capire se verranno sospese o rinviate le scadenze per il versamento dell’acconto e del saldo, vediamo cosa potrebbe accadere.

Come spiegato da un articolo di Italia Oggi, per l’Imu l’accertamento avviene per cassa, di conseguenza in questo difficile momento è necessario capire “quanto la crisi impatterà sulla compliance dei contribuenti”. Secondo quanto indicato da Italia Oggi, “il calo impatterà non solo in termini di cassa, ma anche in termini di competenza”.

Un problema che secondo alcuni potrebbe essere ovviato ricorrendo all’accertamento convenzionale. Tale accertamento, in base a quanto specificato, “consentirebbe agli enti di contabilizzare un importo forfetario basato su stime di incasso”.

Il problema, però, è che l’accertamento convenzionale è già stato utilizzato in passato senza grande successo, soprattutto “a causa dell’incertezza del processo di stima, che ha portato a cifre a volte molto lontane dalla realtà”.

Come accennato sopra, intanto, per la nuova Imu si pensa a una moratoria di sanzioni e interessi per chi salta le rate. Dunque, no a una sospensione, ma sì a una moratoria. Si ricorda che l’acconto della nuova Imu è in scadenza il 16 giugno.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTEIl bonus da 600 euro non arriva ancora? I chiarimenti e le novità di aprile
SUCCESSIVODecreto liquidità, il testo definitivo nel vademecum dell’Agenzia delle EntrateNext

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB