Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

Prescrizione risarcimenti danni in condominio, cosa dice la legge

  • 21 Maggio, 2020

Per capire come funziona la prescrizione del risarcimento danni in condominiobisogna fare attenzione a cosa dice la legge. Ecco, in particolare, il contenuto di due sentenze della Corte di appello di Milano, la n. 610 e la n. 492.

Con la sentenza n. 610, i giudici della Corte di appello di Milano hanno sottolineto che, “secondo la giurisprudenza della Suprema corte, ai fini della decorrenza del termine prescrizionale” occorre “distinguere fra illecito istantaneo con effetti permanenti, caratterizzato da un’azione che si esaurisce in un lasso di tempo definito, lasciando peraltro permanere i suoi effetti nel tempo, e illecito permanente, nel quale è la stessa condotta illecita a protrarsi nel tempo unitamente all’effetto dannoso”. Da un lato dunque illecito istantaneo e dall’altro illecito permanente. Bisogna quindi fare una distinzione tra questi due illeciti per valutare il termine di prescrizione del risarcimento danni del condominio.

Secondo quanto previsto dall’articolo 2946 c.c., in caso di illecito istantaneo il termine di prescrizione inizia a decorrere dalla prima manifestazione del danno; nel caso di illecito permanente il termine di prescrizione inizia a decorrere giorno dopo giorno “fino alla definitiva cessazione della condotta dannosa”.

Con la sentenza n. 492, la Corte di appello di Milano ha ricordato che il giorno a partire dal quale “fare decorrere il termine annuale per la denuncia consiste nel distinguere tra il mero sospetto che il danneggiato può avere della gravità del vizio e della sua derivazione causale e la conoscenza effettiva di tali circostanze”.

Trattando il tema, un articolo di Italia Oggi ha spiegato: “Quando l’illecito extracontrattuale ha natura permanente il termine da cui decorrono i cinque anni per agire a tutela dei propri interessi deve essere individuato non nel momento del suo manifestarsi, ma in quello della sua definitiva cessazione. Per quanto riguarda, invece, i gravi difetti di costruzione dell’immobile, il momento dal quale conteggiare i termini di prescrizione e di decadenza si identifica con l’acquisizione da parte del danneggiato di una piena consapevolezza in merito alla natura e alle cause dei vizi e, quindi, secondo quello che normalmente accade in questo tipo di controversie, a partire dalla redazione della perizia con la quale il consulente tecnico di parte evidenzia le difformità dell’opera rispetto allo stato dell’arte”.

Articolo visto su
Risarcimento danni in condominio, termini differenti (Italia oggi)
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTECanone di locazione per studenti fuori sede, a chi spetta la riduzione o la sospensione?
SUCCESSIVOEcobonus 110 per cento, come funziona la misura del decreto rilancioNext

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB