Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

Decreto rilancio: Imu 2020 cancellata, ma non per tutti

  • 15 Giugno, 2020

Il decreto rilancio ha introdotto importanti novità anche per l’Imu 2020. L’imposta municipale sugli immobili infatti viene cancellata, ma non per tutti. Esenzione Imu per gli alberghi e le altre strutture ricettive, mentre l‘Imu sulla seconda casa rimarrà per le altre categorie, compresi i contribuenti privati.

Esenzione Imu alberghi nel decreto rilancio

Nel decreto rilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, viene introdotta l’esenzione Imu per gli alberghi e le altre strutture ricettive, tra le più colpite dall’emergenza coronavirus. In particolare ad essere esenti dall’Imu 2020 nel decreto rilancio sono:

  • residence e campeggi
  • ostelli della gioventù
  • rifugi di montagna
  • agriturismi
  • villaggi turistici
  • colonie marine e montagne
  • affittacamere per brevi soggiorni
  • case e appartamenti per vacanze
  • bed & breakfast
  • stabilimenti balneari marittimi lacuali e fluviali
  • immobili degli stabilimenti termali

Con le disposizioni contenute nel decreto ad essere bloccate sono sia la quota comunale dell’Imu sia quella statale. Unica condizione per poter usufruire delle agevolazioni per l‘Imu 2020 contenute nel decreto rilancio che i possessori degli immobili siano anche i gestori delle attività turistico-ricettive che si svolgono.

Decreto rilancio, si pagherà l’Imu sulla seconda casa?

Nel decreto rilancio non vi è traccia dell’esenzione per le altre categorie catastali di immobili, ad eccezione della D/2, che quindi dovranno pagare l’Imu sulla seconda casa per il 2020, secondo le regole stabilite dalla legge di bilancio 2020

La scadenza per la prima rata dell’Imu sulla seconda casa è fissata per privati è fissata come sempre al 16 giugno, quando verrà versato l’acconto uguale al 50% del totale di Imu e Tasi dell’anno 2019. Il rimanente 50% sarà invece calcolato sulla base delle aliquote fissata entro il 28 ottobre.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTEEcobonus 110%: cessione del credito e sconto in fattura, come funzionano?
SUCCESSIVOCome funziona la detrazione del bonus verde nel modello 730Next

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB