Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

CONDIZIONATORE: I TRUCCHI PER UNA BOLLETTA PIÙ LEGGERA

  • 5 Agosto, 2020

Al di là dell’emergenza contingente, mantenere puliti i filtri dei propri condizionatori è importante sia per garantire ambienti salubri, sia per aumentarne l’efficienza nel funzionamento e si tratta anche di un modo utile per risparmiare sulla bolletta, senza dover cambiare impianto. Proviamo a vedere insieme allora quali trucchi possono essere messi in atto o quando invece bisogna passare alla sostituzione, magari sfruttando l’ecobonus o il superbonus 110.

I trucchi per il risparmio in bolletta

Partiamo proprio dalla manutenzione, considerando che la pulizia del climatizzatore dovrebbe essere ripetuta due volte l’anno: all’inizio e alla fine della stagione estiva. E’ importante accertarsi che su griglie e filtri non vi siano incrostazioni di sporco, o che i secondi non debbano essere sostituiti. Si può poi spazzolare il motore esterno e lavarlo con panno umido e sapone. Infine, bisogna chiamare un tecnico per il controllo annuale del liquido refrigerante.

Per quanto riguarda i consumi, invece, il consiglio è quello di non impostare la temperatura al di sotto di 5 gradi in meno rispetto a quella esterna ed evitare i continui sbalzi termici. Importante anche la posizione: non devono esserci né tende né altri ostacoli che blocchino il flusso d’aria fredda.

Cambiare l’impianto

Quando le riparazioni diventano sempre più frequenti e non risolvono il problema, significa che è arrivato il momento di cambiare condizionatore. Acquistandone uno più efficiente, si può inoltre contare su una riduzione dei consumi e dunque bollette più leggere.

In questo periodo, inoltre, è possibile accedere alle agevolazioni messe a disposizione dallo Stato. Il bonus condizionatori 2020 può essere richiesto da chi compra una pompa di calore a risparmio energetico, meglio se di classe A+++, entro il 31 dicembre 2020. È però obbligatorio che l’acquisto sia stato fatto per sostituire un apparecchio che serviva, almeno parzialmente, anche per la climatizzazione invernale e che appartenesse a una classe inferiore. La detrazione può andare dal 50% fino al 65%.

Il superbonus 110% invece viene concesso solo se la sostituzione dell’impianto è connessa a uno degli interventi di ristrutturazione maggiori, che garantiscano il miglioramento di due classi energetiche dell’edificio.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTEI nuovi termini di decadenza delle agevolazioni prima casa
SUCCESSIVOEcobonus 110, il provvedimento attuativo dell’Agenzia delle EntrateNext

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB