Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

Come sfruttare terrazzo e balcone anche in inverno

  • 11 Ottobre, 2020

L’emergenza dettata dal coronavirus ci ha costretti come ben sappiamo a vivere di più le nostre case. Non solo durante il lockdown, ma anche ora tra il pericolo delle seconde ondate e lo smart-working, la casa resta il rifugio principale dove ci passiamo più tempo che mai. In questo contesto diventa importante poter sfruttare al massimo tutti gli spazi della casa anche quelli esterni. Ma come vivere gli spazi esterni quando fuori fa freddo? Gli esperti di  Habitissimo spiegano come sfruttare terrazzo e balcone anche in inverno

Serramenti su misura (in alluminio o pvc e legno)

Uno dei primi passi è la scelta dei serramenti per un locale esterno. Come prima cosa occorre valutare bene gli spazi e il tipo di materiale per cui optare. Se ad esempio, si tratta di una piccola terrazza (circa 15 o 20 mq), conviene chiuderla con delle porte-finestre scorrevoli, in modo da poterla sfruttare comodamente in ogni stagione. Spesso vengono utilizzati i serramenti in alluminio, i quali offrono diversi vantaggi, tra cui la resistenza alle intemperie ed una maggiore stabilità; in alternativa, si può optare anche per una soluzione combinata in pvc e legno. Quest’ultimo, se impiegato per la parte interna, conferisce all’ambiente una sensazione di calore e benessere.

Quale soluzione? Pergole e pergolati?

La soluzione del pergolato è comoda, funzionale e duratura. Non solo si adatta alle terrazze di dimensioni medio-grandi, ma può essere anche realizzata su misura per i terrazzini di pochi metri quadrati. Anche in questo caso, i materiali con cui viene fabbricata la struttura sono molteplici: legno, ferro, acciaio e vetro sono tra i prodotti più gettonati.

 

Come ottenere un effetto impermeabilizzante con la resina

Al giorno d’oggi si dà molta importanza alla copertura del terrazzo per mezzo dei materiali isolanti. Utilizzare prodotti non ottimali o svolgere il lavoro senza l’aiuto di un esperto, non sono le soluzioni consigliate perché possono provocare danni di vario genere, come umiditá, infiltrazioni, umidità e perdita di stabilità della struttura. Alla fine dei conti quindi, tali lavori risultano piuttosto costosi. Per ridurre la spesa per un simile intervento senza rinunciare alla qualità, un’alternativa è la resina impermeabilizzante. Impiegandola, si eviteranno così i costi relativi ai lavori di demolizione e smaltimento dei detriti, poiché tale prodotto può essere posato su ogni tipo di superficie.

La giusta illuminazione

La luce, soprattutto durante i mesi invernali, è fondamentale. In particolare, per le terrazze, è opportuno optare per un sistema di illuminazione outdoor che sia in grado di illuminare tutto l’ambiente, sia per questioni di fruibilità, sia per motivi legati alla sicurezza. È possibile scegliere tra vari modelli, più classici o moderni: lanterne, lampade da parete, faretti a pavimento e perfino ghirlande luminose.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTEAffitti brevi e Covid 19: come la pandemia cambia il mercato?
SUCCESSIVOCessione della detrazione ecobonus 2020, cosa accade in presenza di più fornitoriNext

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB