Salta al contenuto
[email protected] — 0766 180 22 32 — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella 00058 RM      
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
[email protected] — 0766 53 75 50 — 393 94 30 952 — 345 58 73 754 — Via Aurelia 337 Santa Marinella RM
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
  • it_IT
  • en_GB
  • it_IT
  • en_GB
Facebook
Instagram
Whatsapp
Envelope
Facebook
Instagram
Envelope
  • it_IT
  • en_GB
SCRIVICI SU WHATSAPP
SCRIVICI SU WHATSAPP
Agenzia Immobiliare Bravi
  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB
Search for:

Bonus vacanze, a chi spetta e come richiederlo

  • 25 Maggio, 2020

Tra le novità del decreto rilancio, c’è il bonus vacanze 2020. Un contributo per rilanciare il turismo nostrano fortemente colpito dall’emergenza coronavirus. Vediamo a chi spetta, come funziona e come richiederlo sia per le famiglie che per i single.

Il bonus vacanze è un contributo fino a 500 euro per le spese sostenute per soggiorni in Italia in alberghi, campeggi, villaggi e bed & breakfast. Introdotto dall’articolo 183 del decreto rilancio il bonus vacanze è un credito che spetta ai nuclei familiari con Isee in corso di validità non superiore a 40.000 euro ed è utilizzabile dal 1º luglio al 31 dicembre 2020 per strutture che “siano in possesso dei titoli prescritti dalla normativa nazionale e regionale per l’esercizio dell’attività turistico ricettiva”. Vediamo quindi che tra i requisiti per accedere al bonus vacanze c’è un Isee che non deve superare i 40mila euro annui.

Ma dove e a chi si richiede il bonus vacanze? Non è necessario fare domanda all’Inps per il bonus vacanze 2020 si richiede direttamente alla struttura in cui ci si ospita sotto forma di uno sconto dell’80% sul corrispettivo dovuto e per il restante 20% in forma di detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi. Il fornitore di servizi viene rimborsato con un credito d’imposta da utilizzare esclusivamente in compensazione “con facoltà di successive cessioni a terzi, anche diversi dai propri fornitori di beni e servizi, nonché ad istituti di credito o intermediari finanziari”

Bonus vacanze di 500 euro è assegnato ai nuclei formati da tre o più componenti, scende a 300 euro per i nuclei di due persone e 150 euro per i single.

Bonus vacanze, la protesta di Airbnb

Tra i requisiti per accedere al bonus vacanze 2020 c’è che il pagamento alla struttura deve avvenire “senza l’ausilio l’inervento o l’intermediazione di soggetti che gestiscono piattaforme o portali tematici diversi da agenzie di viaggio e tour operator”. Una condizione che ha provocato la protesta delle piattaforme e in particolare di Airbnb per una sorta di “discriminazione” nei confronti delle persone che pagano sui portali.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
PrevPRECEDENTEEcobonus 110 per cento, come funziona la misura del decreto rilancio
SUCCESSIVOBonus affitti Regione Lazio, i requisiti e come fare domanda per il fondo di 56 milioniNext

Seguici su

Facebook
Instagram
Whatsapp

Immobili

In vendita

In affitto

SERVIZI

Valuta la tua casa

Gestione immobile

Consulenza finanziaria

Assistenza legale

Valutazioni e stime

CHI SIAMO

Scopri l'agenzia

News

Contattaci

Agenzia

Orari di apertura

© 2019 Agenzia Immobiliare Bravi di Francesca Tagliafierro  – P.IVA 10492491005    |     Privacy Policy     |

  • Homepage
  • Immobili
    • In Vendita
    • In Affitto Transitorio
    • In Affitto Annuale
    • In Affitto Estivo
  • Immobili all’asta
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Segnalatore
  • Valuta la tua casa
  • Contatti
  • it_IT
  • en_GB